L'ARTE COME COMPLEMENTO D'ARREDO

28.03.2020

Che esso sia un ufficio, un'abitazione, un luogo di cura ecc... l'arte deve essere parte integrante ed importante. 

Apporre un'opera su una parete significa dare nuova linfa vitale ad un ambiente, l'opera può stare singolarmente su una parete, oppure essere parte di un gruppo di opere (ad esempio un trittico).

L'arte amalgama l'arredamento e dona un tocco di bellezza, se poi l'opera è un pezzo unico allora regala continue emozioni.


LINEE E FORME

Nell'arredamento di un luogo è importante il concetto di linea e forma.

Se collegate rendono fluido il contesto, mentre al contrario, se in contrasto tra loro, l'ambiente circostante diventa inospitale.

Un'opera che ha in se linee e forme adeguate regala benessere a chi vive l'ambiente.


COLORI ED OMBRE

La mia tesi di laurea verteva sul concetto di umanizzazione dei luoghi di cura ed una parte esaminava come il colore influenza la percezione dell'ambiente.

Pensare che un salto di colore delle pareti o pavimenti può essere fastidioso per chi soffre di forme di demenza senile, oppure come un colore allegro dona carica positiva ai bambini, porta a capire l'idea dell'importanza.

Lo stesso concetto si estende a luci ed ombre.

Inserire un dettaglio artistico permette di rendere la parete o la stanza a sua volta interessante, rilassante, allegra, energica ecc...

© 2020 Blog St-art di Cecilia Passeri. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia